Pasticceria Verona 1974

Una storia fatta

di passione.

È proprio vero quello che si dice quando si racconta la Provincia come un luogo sempre da scoprire ed in continuo fermento. Tra i locali più iconici di Vicenza, dal 1974 Pasticceria Verona è un punto di riferimento tra le più importanti Pasticcerie artigianali della città.

Pasticceria Verona 1974

L’eccellenza delle materie prime

si fonde con la creatività

La storia di Pasticceria Verona 1974 risale al passato quando, nel 1970, al piano terra dell’attuale edificio sito in Via Legione Antonini venne aperta dalla famiglia Lugeni la prima attività commerciale al dettaglio della zona adibita alla vendita di bevande e alimenti nonché all’erogazione di altri servizi alla clientela. Un’attività tramandata da generazioni che venne rilevata nel 1974 dalla figlia, Maria Costanza Lugeni e dal marito, avviando con dedizione l’attività di Pasticceria. Un’attività commerciale che diventa in breve tempo un punto di riferimento del bel mondo cittadino.

Le scelte imprenditoriali dovute all’opera dei suoi fondatori congiunte al lavoro di grandi pasticceri selezionati nel tempo procura subito alla Pasticceria la benevolenza della città. Le origini venete della famiglia Lugeni si ritrovano in numerose creazioni, che spesso raccontano la tradizione italiana e i tipici sapori di un tempo. La filosofia alla base del progetto della famiglia Lugeni era quella di proporre prodotti di propria produzione realizzati artigianalmente, a mano, con ingredienti naturali e ricette originali. Tradizione, innovazione, storia e, soprattutto, amore per il prodotto. Queste componenti sono tutt’oggi il cuore pulsante dell’impresa.

Nel 2019, dopo oltre quarant’anni di storia, la famiglia Lugeni, grazie alla nuova visione imprenditoriale della figlia, Barbara, ha riqualificato il locale ammodernandone gli arredi e investendo sull’acquisto di macchinari da laboratorio all’avanguardia del settore rivoluzionando così il concetto di pasticceria da tradizionale a moderna. Una nuova interpretazione in grado di catturare gli sguardi e i palati dei clienti. Dolci sempre più creativi che richiedono abilità ed interpretazione, prodotti specializzati sulle singole applicazioni e pasticceria mignon con tutti gli strati ben definiti ma senza per questo smettere di valorizzare gli ingredienti della tradizione.

Un luogo di ospitalità, artigianalità oltre che un vero e proprio laboratorio del gusto. Così potremmo definire il mondo di Pasticceria Verona 1974. Un laboratorio artigianale nel retro e un ampio salone dedicato alla clientela davanti, una seconda casa dove poter degustare i prodotti avvolti dagli allestimenti scenografici del locale, soggetti a cambiamenti in funzione del periodo dell’anno.

Un luogo dove l’eccellenza è rappresentata dal lavoro e la qualità è rappresentata dall’artigianalità. Con la ristrutturazione della Pasticceria nasce anche la bottega gourmet del gusto, che conta circa 600 prodotti dolci e salati di eccellenze made in Italy selezionate minuziosamente da piccoli produttori locali da nord a sud Italia. La pasticceria moderna offre nuove interpretazioni del desiderio anche attraverso forme e colori invitanti, in grado di catturare l’occhio ancora prima della gola, stimolandone appunto la golosità. Per tale motivo, il menù della Pasticceria viene continuamente aggiornato con un occhio di riguardo alle nuove tendenze, nobilitandosi ogni due mesi grazie ai continui cambi stagionali di materia prima, per dare la giusta freschezza e varietà ad ogni prodotto proposto alla clientela.

Con il rinnovamento del locale, la famiglia Lugeni ha deciso altresì di iniziare il suo percorso nel digital food, con un nuovo progetto di comunicazione allargato. Storytelling, multicanalità, con la realizzazione di un e-commerce che si pone obiettivi ambiziosi nel tempo e l’adesione a programmi di food delivery a domicilio, attività supportate da una forte presenza sui social media.